Dracaena Serculosa

Nome: Dracaena Serculosa
Famiglia: Agavacee
Origine: Africa tropicale
Risultato se coltivata in idrocoltura: Ottimo

Dracaena prende il nome da drakaina che significa "drago femmina". Si tratta di una pianta cespugliosa composta da numerosi fusti sottili ed eretti che, in prossimità dell'apice, possono incurvarsi: sono più o meno legnosi e di lunghezza variabile, tutto a seconda dell'età della pianta.
Le foglie sono opposte, raggruppate a gruppi di circa tre, ellittiche dall'apice appuntito. Sono di colore verde con numerose variegature; possono anche essere puntinate di bianco. L'infiorescenza è chiara e allungata mentre i frutti sono delle bacche sferiche rosse che non superano i 20 mm di diametro.

Coltivazione e cura

  • Va tenuta in appartamento poiché non sopporta le basse temperature (circa 15°C la temperatura minima accettata)
  • Predilige ambienti luminosi (no luce diretta), tuttavia sopravvive tranquillamente anche in zone più ombreggiate, anche se in questo caso bisogna assolutamente evitare i ristagni
  • La bagnatura va effettuata portando l'asticella dell'indicatore di livello all'ottimale (OPT) e prima di effettuare la successiva bisogna accertarsi che la pianta abbia bevuto tutta l’acqua, poiché è una pianta che teme i ristagni
  • La somministrazione di un'acqua nutritiva, con un fertilizzante molto diluito, contribuisce a mantenere una buona colorazione delle foglie, soprattutto dove la mancanza di luce ne ha sbiadito il tipico verde acceso.